Descrizione
Denominazione di Vendita
Liquore
Quantità
50 cl
Caratteristiche
Specialità Orientale
Informazioni
Nel lontano 1840, nel piccolo comune pugliese di S.Marzano di S.Giuseppe, il liquorista Giuseppe Borsci perfeziona l’antica ricetta di un Elisir Orientale, ereditata dagli avi di origine caucasica, dando inizio alla produzione di questo delizioso liquore. In memoria del periodo trascorso dalla famiglia Borsci in Albania, decide di apporre in etichetta, come marchio di fabbrica, il simbolo dell’aquila bicipite.
Liquore unico con un aroma inconfondibile, versatile come nessun altro.
Dati alcolemici generici
Aspetto, aroma e gusto : Liquore unico con un aroma inconfondibile, versatile come nessun altro
Consigli per il consumo : Si beve liscio come digestivo, d’estate si serve con ghiaccio e soda o nei cocktails. Nei climi freddi è l’ideale per la preparazione di corroboranti “punch”. Squisito sul gelato, delizioso nel caffè o nel latte, ottimo in pasticceria
Preparazione e uso
Si beve liscio come digestivo, d’estate si serve con ghiaccio e soda o nei cocktails.
Nei climi freddi è l’ideale per la preparazione di corroboranti “punch”. Squisito sul gelato, delizioso nel caffè o nel latte, ottimo in pasticceria.
Ingredienti
Acqua, Alcole neutro, Zucchero , Zucchero caramelizzato, Infusi d’erbe e spezie, Aromi, Senza glutine
Gli ingredienti che contengono allergeni sono evidenziati in Grassetto
Allergeni
Non contiene : Glutine
Senza glutine
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.